In un pentolino, unire acqua, latte, burro, sale e portare a bollore. Togliere dal fuoco unire la farina ben setacciata e mescolare energicamente con un mestolo fino al suo completo assorbimento.
Per preparare la crema pasticcera: in un pentolino unire 50 g di panna e 200 g di latte e portare a bollore. A parte, in una ciotola montare 60 g di tuorli con 50 g di zucchero e 20 g di amido di riso ...
GlutenFreeDay on MSN
Crema pasticcera senza glutine: soffice e gustosa
La crema pasticcera senza glutine è una variante leggera e adatta a tutti della classica crema pasticcera. Perfetta per ...
Un locale ampio e luminoso dedicato principalmente alla pasticceria tradizionale, che non trascura però le proposte moderne. Ottimi i bignè alla crema pasticcera e le sfoglie alla mela. Insieme al ...
Il 19 marzo non è solo il giorno della Festa del Papà, ma come in tanti sapranno a Roma si celebra il giorno di San Giuseppe Frittellaro. Ma in cosa consiste questa antica e magnifica tradizione ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results