Nel running la gestione delle energie fisiche e mentali è un requisito fondamentale ai fini della prestazione e del divertimento, e questo a prescindere dal fatto che ci si dedichi a distanze corte ...
Analizziamo la biomeccanica, rischi tipici e come adattare passo e appoggio per la corsa in salita e la corsa in discesa. Il ...
Postura – essere allineati (non troppo in avanti non troppo indietro) perché scarichiamo a terra una forza due volte il peso del nostro corpo, e questa forza viene tradotta di spinta propulsiva solo ...
Prima di diventare una runner qualche anno fa, la mia distanza massima erano i 13 passi della mia rincorsa sulla pedana del volteggio. Sono stata ginnasta per 17 anni e il mio obiettivo era generare ...
Ti è mai successo di sentirti lento e di non riuscire in nessun modo a migliorare? Non riesci ad aumentare la velocità oltre un certo limite, neanche nelle ripetute anche se ti alleni molto? Nemmeno ...
migliorare le prestazioni; ridurre l’affaticamento muscolare; mantenere un buon stato mentale durante l’esercizio. Al dato pratico, questo allenamento prevede che si corra per 1 minuto per poi ...
“Il terzino moderno non può più limitarsi a difendere, deve anche saper attaccare ed essere determinante in fase offensiva”. Quante volte negli ultimi anni abbiamo sentito questa frase e quante volte ...
In questa lezione mostrerò alcuni esercizi per migliorare la tecnica di corsa lavorando principalmente sulla mobilità delle caviglie e allenando la forza dinamica con esercizi specifici di ...