Panettone e pandoro restano immancabili anche in questo Natale ma secondo un'indagine Coldiretti/Ixe' su oltre la meta' delle tavole (52%) sono in arrivo anche le specialita' caratteristiche dei ...
I dolci della tradizione di Natale fanno parte del ricchissimo patrimonio gastronomico italiano, che custodisce in ogni regione preziosi tesori di bontà. Probabilmente ognuno ha bene in mente quali ...
Sono tanti i dolci di Natale 2024 che oggi verranno presentati sulle tavole degli italiani: non soltanto panettone e pandoro, ecco la lista Quali sono i principali dolci di Natale 2024? Ovviamente ...
Per 300 gr di mandorle tritate servono: 200 gr di zucchero e 100 gr di quello a velo, 1 albume, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 bustina di vanillina. Montare a neve gli albumi con il succo di limone ...
Dolci di Natale 2023: sono tantissimi quelli che cucinano e consumano in questo periodo di feste, non soltanto il panettone e il pandoro. Ecco un elenco di prelibatezze Quali sono i tipici dolci di ...
La tradizione gastronomica delle feste di fine anno italiane non può fare a meno dei dolci natalizi più prelibati. Ogni pasto, soprattutto in questo periodo ricco di festività, si conclude con ...
Il Natale è già nell’aria e al Cannavacciuolo Lab di Suno si respira il profumo di burro, spezie e frutta candita. Mentre gli ...
“Il costo del cacao, circa due anni fa, era davvero schizzato alle stelle. Ma questo problema ha riguardato non tanto gli ...
La regina Maria Antonietta di Francia disse (o forse non lo disse, l’attribuzione sembra sia un falso): “che mangino del pan brioche”. Anche se poi - come sappiamo - le cose finirono malissimo per lei ...
Gli anziani di alcune Rsa del Torinese si sono trasformati in pasticceri per preparare e confezionare il dolce per il cenone di Natale delle persone svantaggiate e meno fortunate. L'iniziativa è del ...