ROMA (MF-NW)--Nel 2024 la pressione fiscale è cresciuta di oltre un punto percentuale, attestandosi sui valori registrati nel 2020-2021. Lo rileva l'Istat spiegando che la pressione fiscale ...
Il Tesoro esprime «soddisfazione per la crescita all’1% del 2023». Ma le opposizioni incalzano: domani alle 15 il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti dovrà riferire in aula al Senato sullo ...
Nel secondo trimestre 2025 "la pressione fiscale è stata pari al 42,3%, in aumento di 1,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente". Lo afferma l'Istat nei conti trimestrali ...
ROMA (MF-NW)--Nel 3* trimestre 2024 la pressione fiscale è stata pari al 40,5%, in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo rende noto l'Istat. vs fine MF ...
"Una mozione costruita dal basso, sottoscritta da oltre 1.000 studenti, 123 lavoratori, 168 dottorandi e specializzandi e 170 docenti di Unisi", così l’associazione studentesca Cravos inizia la ...
Per gli affitti brevi la tassazione sale al 26 per cento per tutti, anche per chi ha un solo immobile e finora era potuto ...
Nel 2024 la pressione fiscale complessiva (ammontare delle imposte dirette, indirette, in conto capitale e dei contributi sociali in rapporto al Pil) è risultata in crescita e pari al 42,5% (era 41,2% ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results