Dopo il successo all'Archivio di Stato di Bologna, arriva per la prima volta in Puglia la mostra "A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra", ideata e curata da ArteViva Ets e ...
Il suono della sua chitarra è tra le più rappresentative della musica italiana. Ricky Portera si è raccontato agli spettatori ...
Lucio Dalla, chi è: la passione per la musica jazz e la decisione di dedicarsi al canto. Più avanti la svolta autoriale e i grandissimi successi Nato a Bologna il 4 marzo del 1943 e morto a pochi ...
La voce di Lucio Dalla isolata dalla musica, i rumori dello studio di registrazione, il ritorno della base nelle cuffie. Cesare Cremonini recupera il master originale del 1979 di "Stella di Mare", ...
Nell’edizione di quest’anno, in omaggio alla figura e all’arte di Lucio Dalla, il Meeting di Rimini dedicherà due serate musicali (“Aspettiamo senza avere paura, domani – Canzoni e disquisizioni su ...
L’amore che Cesare Cremonini nutre nei confronti di Lucio Dalla sembra non avere confini e così, dopo aver ribadito in migliaia di interviste la sua passione per il cantautore di Attenti al Lupo, l’ex ...
Era il 4 ottobre del 1997 Il concerto non fu mai trasmesso E’ rimasto fra i miei preferiti In piazza circa 150.000 persone Ora è inserito nella collezione dei 20 DVD ,intitolata ” Dov’è la strada per ...
“Però, la vita, com’è bella. E com’è bello poterla cantare”. Nel cuore di “Meri Luis”, la sua canzone «più autentica», incipit del lato B di “Dalla”, sta tutta l’essenza di un artista che la vita l’ha ...
Lucio Dalla lo chiamava, con uno scherzoso grido con l’eco, «Marcececece». Per Marcello aveva un antico affetto, nato alle isole Tremiti quando Balestra era un ragazzino, rafforzatosi in 30 anni di ...