La torta al cioccolato di Cristina Lunardini servita anche con pere caramellate e panna montata è una vera delizia da provare ...
Questa torta ha un impasto umido e morbido al punto giusto, ci sono tante pere sia all’interno tagliate a dadini che sopra a fette con la buccia. E’ importante usare pere biologiche di ottima qualità ...
Pere e cioccolato: impossibile non andarne ghiotti. La ricetta della torta cioccolato e pere vi assicura un magnifico dolce che incanterà le vostre papille gustative. In cosa consiste la perfezione ...
La torta pere e cioccolato può essere preparata per la merenda, la colazione o semplicemente per completare il pranzo o la cena. Questo dolce risulta essere molto soffice. L'abbinamento tra l'amaro ...
Un dolce classico, cruelty-free e sorprendentemente facile da fare? Una torta con pere, cacao e cannella in versione vegan è quello che fa per voi, soprattutto con questa atmosfera invernale e ...
La torta di pere risulta essere molto profumata e soffice. Il dolce in questione può essere preparato anche per la colazione: in questo modo si può iniziare la giornata mangiando qualcosa di molto ...
Un grande classico rivisitato con l'aggiunta dell’aroma del vino rosso. Per renderla più meno calorica, non si usa burro e si sceglie cioccolato fondente Montate bene le uova con lo zucchero finché ...
1) Tagliate in due 4 pere William sbucciate, eliminatene i torsoli e fatele a pezzetti. Mettetele in una terrina, copritele con 3 cucchiai di rum e mescolate, lasciate poi riposare per 15 minuti.
1) Preriscaldate il forno a 180°. Portate a ebollizione una casseruola colma d'acqua, unite il succo di un limone e tuffatevi dentro 800 gr di pere estive (circa sei). Fatele cuocere per circa 20 ...
Deliziosa Torta facile e adatta ad ogni occasione. E' preparata con il Grano Saraceno che le dona gusto e un bell'effetto visivo. Questi gli ingredienti: 100 gr di burro morbido 120 gr di zucchero 3 ...
Corriere della Sera on MSN
Milano, la pasticceria Castelnuovo compie 80 anni: dalla torta «pere e cioccolato» brevettata alla ricetta per Lucio Battisti. «Si chiama fior di pesco»
Le vetrine storiche in via Tulipani, al Lorenteggio, attirano clienti da tutto il mondo. Tra i fan anche Lucio Battisti, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results