La torta margherita è un dolce che in passato veniva preparato solo nei giorni di festa, prevalentemente al Nord e Centro Italia. Deve il suo nome alla decorazione, realizzata con lo zucchero a velo, ...
La torta margherita è uno dei dolci più conosciuti. Questa torta è formata da un impasto molto semplice che si prepara in pochissimi minuti. L'unico segreto è quello di montare perfettamente tutti gli ...
Dividete i tuorli dagli albumi mettendoli in due contenitori diversi e montate le chiare a neve durissima. Ai quattro tuorli unite cinque cucchiai di acqua bollente con 150 g di zucchero di canna una ...
Per preparare la torta margherita ("spugna"): riscaldare a bagnomaria le uova intere con i tuorli d'uovo, lo zucchero, la scorza di limone e il baccello di vaniglia fino a raggiungere la temperatura ...
Dividete i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi e parte i tuorli con lo zucchero. Ai tuorli aggiungete il burro morbido, il latte a temperatura ambiente e la farina, il lievito e la fecola ...
Centoundici anni fa, nel 1911, moriva a Firenze Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, ricordato per esser stato l’autore del manuale che è considerato un po’ la prima summa della cucina italiana, scritto ...
Giacca in camoscio, la tendenza per la Primavera 2024 guarda 6738 • di Stile e trend I profumi per la primavera 2024 guarda 326 • di Stile e trend La borsa in rete è l'accessorio da avere per l'estete ...
Fate fondere il burro a bagnomaria o nel microonde. Rompete le uova separando i tuorli dagli albumi. Raccogliete i tuorli in una ciotola molto capiente, unitevi lo zucchero a velo setacciato e la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results