L'intelligenza artificiale è un sistema complesso che produce effetti sociali ed influenza le interazioni e i comportamenti ...
Bergoglio è andato oltre i confini troppo angusti entro i quali la bioetica è stata infilata in questi anni dalle polemiche e dal contrappunto laici versus cattolici. Ieri mattina con un discorso agli ...
Città del Vaticano (Agenzia Fides) - Si è tenuta ieri, presso la Sala Stampa della Santa Sede, la Conferenza Stampa di presentazione dell’Assemblea Generale della Pontificia Accademia per la Vita sul ...
Provo sempre un certo disagio quando mi ritrovo ad affrontare, su differenti piani di indagine, le questioni inerenti il cosiddetto “fine vita”: non fosse altro che per la intimità che accompagna la ...
I dati al 30 giugno registrano inoltre un aumento degli impieghi - ossia i crediti a favore di persone, famiglie, imprese e organizzazioni dell’economia sociale - del 5,3%, a fronte dello 0,3% ...
La Pontificia Accademia per la vita (Pav) e l’Abu Dhabi Forum for Peace, rappresentati rispettivamente da mnons. Vincenzo Paglia e dallo Sheik Al Mahfoudh Bin Bayyad, hanno firmato stamattina ad Abu ...
Ci sono parole di Rilke che interpretano bene lo spirito con cui si può scrivere oggi sulle questioni di fine vita, mettendo al centro dell’attenzione l’evento della morte come realtà che attraversa l ...
Il caso della malattia del nuovo presidente della Liguria, Marco Bucci, è stato con grande trasparenza spiegato da lui stesso in un’intervista al Corriere. Lui dice che non sa quanto gli resta da ...
“Si nasce sempre in altri: la vita intrauterina è già carica della presenza di altri. Esserci, cioè la consapevolezza di sé nel tempo verrà certamente dopo. Ma l’inizio dell’esserci è indisponibile a ...
ANCONA - Saranno cinque gli incontri che compongono la 13esima edizione della rassegna Parlare Futuro che in cinque incontri toccherà tre province: Fermo, Macerata e Ancona. Gli appuntamenti dal 16 ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results