Permessi retribuiti ai lavoratori per gli screening oncologici nei contratti collettivi, nuove funzioni per il medico competente, supporto alle microimprese per organizzare la sorveglianza sanitaria.
Sono 427mila i casi stimati di infezioni respiratorie acute nella settimana dal 20 al 26 ottobre. Lo afferma il primo ...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il 59º rapporto sulla situazione dell’epidemia multinazionale di mpox, ...
“Se i giovani medici si stanno allontanando dalla medicina generale è anche perché, evidentemente, non si è ancora riusciti a ...
Sulla base di 30 parametri presi in considerazione, tra misurazioni, patologie pregresse e stili di vita, è emerso che il 90% ...
L’Assessore regionale alla Salute della Sardegna, Armando Bartolazzi, tra le domande ad egli poste, risponde al quesito ...
C'è un'ondata di ambizione collettiva che sta attraversando l'Europa, e ha a che fare con la cosa più preziosa: la nostra ...
L'ente regolatorio degli Usa semplifica le procedure per lo sviluppo dei biosimilari, eliminando l'obbligo di costosi studi ...
Per il sindacato è indispensabile un immediato intervento politico e contrattuale. Cois: “Non può esserci vera sanità ...
La Federazione nazionale degli Ordini Tsrm e Pstrp ha trasmesso una nota al Ministero della salute e alle Commissioni Affari ...
Uno studio italiano, coordinato dal direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, e pubblicato su Nature, ...
Tuttavia, il 40% di chi ha un calo uditivo utilizza apparecchi acustici, con un altissimo tasso di soddisfazione: il 96% ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results