News
Piazzetta's unusual way of depicting a "Peasant Girl" and a "Shepherd Boy" is evidenced first of all by his choice of a transverse oval picture format. Only a partial view of the boy is given, and his ...
Una piccola chiesa francescana venne ampliata e ristrutturata da Simone del Pollaiolo detto il Cronaca tra la fine del XV e l ...
Napoli - Fuori dai vicoli brulicanti del centro storico c’è un’altra Napoli, verde, romantica, ariosa. Siamo a Piedigrotta, ...
Anche questo ponte, minato nel 1944, fu ricostruito ispirandosi alle forme originarie (1948). È il secondo costruito in città ...
Apertura: Lunedì 10.00 - 14.00, pomeriggio chiuso; Martedì mattino chiuso, pomeriggio 14.00 - 19.00; Mercoledì, giovedì e ...
Le opere esposte, tutte un tempo di proprietà della compagnia e pervenute sia per commissione diretta, sia per donazione, ...
Furono i frati francescani ad avviare la costruzione della attuale chiesa e lo fecero nelle anacronistiche forme tardo-gotiche: i lavori iniziarono nel 1520 ma la chiesa non venne completata. Nel 1582 ...
Risale al XIII secolo e appartenne alla potentissima famiglia di banchieri fiorentini che lo cedette nel XVIII secolo ai Bourbon del Monte. La particolarità del palazzo è costituita dall’andamento cur ...
La sala I del Museo archeologico nazionale ospita la sezione intitolata Aquileia. La città e il territorio, dedicata alla storia e allo sviluppo urbanistico della città romana. Il visitatore viene acc ...
San Francesco in preghiera è un dipinto ad olio su tela (130 x 90 cm) realizzato da Caravaggio tra il 1605 ed il 1606. Oggi quest’opera si trova conservata alla Pinacoteca del Museo Civico di Cremona.
Firenze - In origine, prima di essere trasformato in prigione, era la grande Sala dell’Udienza dove, nel 1302, fu pronunciata ...
La piccola chiesa di forme semplici e pulite esternamente presenta all'interno un unico ambiente, terminante sul fondo con un ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results