Etica, misura e intelligenza: siamo pronti a seguire Aristotele per vivere bene nell’epoca dei dati? La “città della mente” ...
I filosofi francesi Pierre Aubenque (L'Isle-Jourdaine, 23 luglio 1929) e Paul Ricoeur (Valence, 27 febbraio 1913 – Châtenay-Malabry, 20 maggio 2005), in un’intervista dell'Enciclopedia Multimediale de ...
L’uomo che ignora il limite – ammonisce Aristotele – diventa schiavo dei propri desideri. Oggi, la tecnologia ha amplificato ...
Ask the publishers to restore access to 500,000+ books. Can You Chip In? We’re celebrating our 1 trillionth archived web page. If you find our library useful, learn how you can help us fundraise! Can ...
Calze e scarpe bianche, occhiali da sole e quel fisico da ballerino che accarezzava la curva: Livio Berruti entrò così nella leggenda del nostro sport, e se volete nella storia d’Italia. Conquistò ...
Un nuovo studio riapre il dibattito sullo stato della celebre sepoltura nella Valle dei Re, tra ipotesi scientifiche e ...
Sulle ripetute turbolenze della Pubblica amministrazione e i continui impatti tra politica e giustizia, non sarà certo il chiacchiericcio della politica politicante, con le sempre interessate prese di ...
Salerno, 14 aprile 2025 – Per secoli le donne sono state rinchiuse nei ripostigli del pensiero. Se filosofeggiavano, fornendo alla famiglia accurate mappe di sopravvivenza, lo facevano mentre ...
Aristotele, grande filosofo e scienziato, sottovalutò l'intelligenza dei polpi, un errore che influenzò la cultura per secoli ...
Che cos'è la felicità? Scoprilo grazie ad una frase di Aristotele tratta dal libro "Retorica" realizzato per l'insegnamento dei suoi allievi nel "Liceo". Share on Facebook Share on X (Twitter) Share ...