Morto a ventiquattro anni durante lo sbarco in Normandia, Keith Douglas è stato uno dei poeti più talentuosi della sua ...
In giorni di pensieri e rinunce, affidarsi alla poesia di Octavio Paz. Verso uno spazio in cui siamo intoccabili ...
“Histoire de ma vie” è l’assoluto capolavoro di un pensatore assoluto (altro che dissoluto). Contro chi continua a fraintendere Casanova ...
Poeta assoluto, Trakl ha sperimentato il sangue e l’abisso. Le sue poesie, scagliate, ci inoltrano alla vita ferina, in tragica fierezza ...
Leggo la Sontag, Rinata. Diari e taccuini 1947-1963, Nottetempo, e penso a suo figlio, David Rieff, che quei diari e quei taccuini li ha curati. C’è più privilegio o più perfidia della sorte ad avere ...
Claudia Gualdana traduce “Il mondo e gli astri”. Rabano Mauro ci riporta a un mondo in cui tutto aveva senso, in cui la crescita del grano era legata al moto degli astri e la nostra vita al volo degli ...
Ex gesuita, visse la scrittura come una forma di fede. Entriamo nell’opera di Kuno Raeber attraverso una poesia, “Cicala” ...
Attivazione accountAccount non attivato. Link di attivazione non valido.
In un testo gnostico del II secolo, il Salvatore appare ai discepoli e spiega loro i misteri del creato e del destino ...
Leggendo “La scheggia”, terribile e folgorante romanzo di Vladimir Zazubrin, giornalista, rivoluzionario, divorato dalle ...
Eros e tenebra, luce e carne. Repertorio di testi della poetessa britannica Ella Frears. Il commento è di Gianluca D’Andrea ...
Contro l’approccio educativo dei concerti, dei programmi di sala e la pervicace irruzione della parola in ambito musicale ...